lunedì 24 dicembre 2018
mercoledì 25 luglio 2018
lunedì 23 luglio 2018
domenica 22 luglio 2018
venerdì 20 luglio 2018
giovedì 15 marzo 2018
Biblia conferenza Tasso
Al liceo Tasso è stata tenuta una conferenza su Bibbia e musica organizzata da Biblia. Hanno partecipato molti studenti dell'Angelicum.
La conferenza si è svolta il giorno 15 marzo 2018, il prof Pasquale Troia ha tenuto il suo intervento sul tema: Senza Bibbia non c'è musica
martedì 20 febbraio 2018
Bibbia e Musica all'Angelicum
Il prossimo anno accademico 2018-2019, il prof. Troìa, all'Angelicum inizierà il nuovo Corso di Bibbia e Musica nel primo semestre. Possono partecipare tutti coloro che vogliono insegnare valorizzando la Bibbia e la musica in simbiosi.
sabato 3 dicembre 2016
Convegno Fondazione Ugo e Olga Levi Venezia
programmaPasquale Troìa,
Canti e musicisti del fondo musicale dell'Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma; il fondo Elio Piattelli all'Ibimus.
Prospettive per un repertorio da valorizzare e rinnovare
venerdì 2 dicembre 2016
sabato 1 ottobre 2016
Bibbia e Musica
Molti di questi miei articoli nell'ambito della correlazione esegetica Bibbia e Musica
potrebbero
* contribuire alla partecipazione al concorso nazionale «Dalla cetra al rap. Bibbia-
Musica-Bibbia» di Biblia
* essere valorizzati durante le lezioni di educazione musicale, di religione, di …
nelle scuole di ogni ordine e grado
* complementare lezioni di corsi accademici di Bibbia, Liturgia, Teologia, ...
* contribuire al dialogo ebraico-cristiano
*
F.J. HAYDN, LaCreazione, Oratorio esempi musicali 1 2 3 partitura libretto documenti
* contribuire al dialogo ebraico-cristiano
*
ANTICA ALLEANZA
GENESIF.J. HAYDN, LaCreazione, Oratorio esempi musicali 1 2 3 partitura libretto documenti
VANGELI
ATTI degli APOSTOLI
APOCALISSE
O. MESSIAEN, Quartettoper la fine del Tempo»
LA BIBBIA NEL CANTO E NELLA MUSICA DELLE TRADIZIONI LITURGICHE EBRAICHE E CRISTIANE
Hallel ed
Exultet. La Pasqua in-canto dei credenti nel Dio unico di Abramo
BIBBIA E MUSICA: lezioni-concerto, eventi, varia
In cordibus et in psalterio. Scene e allegorie
bibliche su strumenti musicali occidentali
venerdì 30 settembre 2016
Bibbia e Musica: articoli
Molti di questi miei articoli nell'ambito della correlazione
esegetica Bibbia e Musica
potrebbero
* contribuire alla partecipazione al concorso nazionale
«Dalla cetra al rap. Bibbia-
Musica-Bibbia» di Biblia
* essere valorizzati durante le lezioni di educazione musicale, di
religione, di …
nelle scuole di ogni
ordine e grado
* complementare lezioni di corsi accademici di Bibbia, Liturgia,
Teologia,
* contribuire al dialogo ebraico-cristiano
«... musicalmente parlando Babele è una benedizione»
Hallel ed Exultet. La Pasqua in-canto dei credenti nel Dio unico di Abramo
«In cordibus et in psalterio» Scene e allegorie bibliche su strumenti musicali occidentali
Pesach e Pasqua in-canto
Il canto e il rito nella tradizione liturgica ebraica
I canti del Coro del Tempio di Roma durante la visita di Benedetto XVI alla Comunità ebraica di Roma il 17 gennaio 2010
Haleluyah. Il canto di lode. Bibbia, liturgie, tradizioni musicali
Pentecoste: evento e paradigma fondativo del canto cristiano
«Che ogni vivente ossa cantare un inno di lode al Signore Dio» Il «Pereq Shirà» (il capitolo del canto)
Le sette grandi antifone «O» dell'Avvento
L'inno ufficiale del Giubileo della Misericordia
«Scriptura est quasi una cithara».
Bibbia e musica: indicazioni ed esemplificazioni per l'insegnamento della religione cattolica
«Va pensiero» e il Salmo 137
Cantate e suonate a Dio con arte
Credo e Amen: professioni e canti della fede cristiana
«Chi recita il Corano con la voce più bella, è fedele ad Allah»
* contribuire al dialogo ebraico-cristiano
«... musicalmente parlando Babele è una benedizione»
Hallel ed Exultet. La Pasqua in-canto dei credenti nel Dio unico di Abramo
«In cordibus et in psalterio» Scene e allegorie bibliche su strumenti musicali occidentali
Pesach e Pasqua in-canto
Il canto e il rito nella tradizione liturgica ebraica
I canti del Coro del Tempio di Roma durante la visita di Benedetto XVI alla Comunità ebraica di Roma il 17 gennaio 2010
Haleluyah. Il canto di lode. Bibbia, liturgie, tradizioni musicali
Pentecoste: evento e paradigma fondativo del canto cristiano
«Che ogni vivente ossa cantare un inno di lode al Signore Dio» Il «Pereq Shirà» (il capitolo del canto)
Le sette grandi antifone «O» dell'Avvento
L'inno ufficiale del Giubileo della Misericordia
«Scriptura est quasi una cithara».
Bibbia e musica: indicazioni ed esemplificazioni per l'insegnamento della religione cattolica
«Va pensiero» e il Salmo 137
Cantate e suonate a Dio con arte
Credo e Amen: professioni e canti della fede cristiana
«Chi recita il Corano con la voce più bella, è fedele ad Allah»
Concorso Bibbia e Musica
Concorso promosso da Biblia (Associazione laica di cultura biblica) con il patrocinio del Ministero (circolare spedita in tutte le scuole) il al quale possono partecipare tutte le scuole di ogni ordine e grado compilando la scheda di iscrizione.
E' un'opportunità da valutare tenendo conto della scarsa (se non banalizzata) presenza della musica nella cultura italiana e nelle scuole ed ancor più l'assente correlazione esegetica tra Bibbia e Musica (vedi invece programma corso Bibbia e Musica, Istituto Superiore di Scienze Religiose «Mater Ecclesiae» Pontificia Università san Tommaso Angelicum Roma).
E' un'opportunità da valutare tenendo conto della scarsa (se non banalizzata) presenza della musica nella cultura italiana e nelle scuole ed ancor più l'assente correlazione esegetica tra Bibbia e Musica (vedi invece programma corso Bibbia e Musica, Istituto Superiore di Scienze Religiose «Mater Ecclesiae» Pontificia Università san Tommaso Angelicum Roma).
Invito corso Bibbia e Musica - Angelicum
inizio lezioni mercoledì ore 15.30-17
programmazione corso Bibbia e Musica - Angelicum
Donare voce al Libro dei libri
Come leggere "con la voce" la Bibbia in classe
La voce e l'identità
La fede professata nel canto
La prospettiva educativa della musica (recensione a «Giovani e Musica» di F. Pasqualetti)
programmazione corso Bibbia e Musica - Angelicum
Donare voce al Libro dei libri
Come leggere "con la voce" la Bibbia in classe
La voce e l'identità
La fede professata nel canto
La prospettiva educativa della musica (recensione a «Giovani e Musica» di F. Pasqualetti)
giovedì 29 settembre 2016
Cantate con arte in Bibbia e Musica
P. TROIA (ed.), La Musica e la Bibbia. Atti del Convegno Internazionale di Studi promosso da Biblia e dall'Accademia Musicale Chigiana. Siena 24 - 26 agosto 1990; relazioni, interviste, studi
G. RAVASI, «Cantate a Dio con arte». Il teologico e il musicale nella Bibbia
P. TROIA, «... musicalmente parlando Babele è una benedizione»
P. TROIA, «... musicalmente parlando Babele è una benedizione»
mercoledì 27 aprile 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)